Competenze
- Studio delle politiche sociali e rilevazione delle condizioni di disagio e delle situazioni di
marginalità sociali. - Attività di monitoraggio sulla qualità dei servizi sociali comunali
- Erogazione di servizi socio-assistenziali e di prestazioni economiche
- Programmazione, realizzazione, coordinamento e verifica delle strutture sociali comunali di accoglienza e socializzazione per anziani, adulti, minori e giovani (residenze, centri diurni, centri di socializzazione, ecc,).
- Programmazione, coordinamento e verifica dei servizi domiciliari: assistenza domiciliare integrata, assistenza domiciliare anziani, disabili e minori.
- Programmazione, definizione, gestione e verifica dei servizi relativi ai bisogni alloggiativi e di sussistenza per la marginalità sociale.
- Programmazione generale degli interventi economici per categoria di utenza (anziani,
disabili, minori, marginali, tossicodipendenti,ecc.). - Promozione, coordinamento e gestione di attività assistenziali in collaborazione con le associazioni di volontariato per lo sviluppo del terzo settore.
- Progettazione e realizzazione di interventi nel campo delle politiche giovanili e delle misure a sostegno della legalità.
- Servizi per portatori di handicap