Descrizione
In allegato la lista dei beneficiari della Carta “Dedicata a te” 2025, uno strumento di sostegno destinato ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Al Comune di Palagiano sono state assegnate 547 carte, ciascuna del valore di € 500,00 per nucleo familiare, erogato tramite carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, messa a disposizione da Poste Italiane S.p.A. attraverso Postepay, ed è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del Decreto, risultano beneficiari di altre misure di inclusione sociale o di sostegno alla povertà che prevedano l’erogazione di un sussidio economico a livello nazionale, regionale o comunale (ad esempio: ADI, RED, NASpI, DIS-COLL, ecc.).
Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026.
- Per i beneficiari del 2024
l’importo verrà accreditato sulla stessa carta già in possesso, per cui non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
- Nuovi beneficiari:
Potranno ritirare la carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre. Si consiglia di evitare di recarsi agli sportelli nei giorni immediatamente precedenti, in quanto il giorno 3 novembre coincide con il primo giorno utile per il pagamento delle pensioni, con conseguente possibile afflusso elevato negli Uffici Postali.
Si comunica inoltre, che l’ufficio Servizi Sociali entro fine ottobre 2025 inizi di novembre 2025, invierà ai beneficiari una comunicazione per informarli dell’avvenuta assegnazione del contributo e delle modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio, nonché delle modalità di prenotazione per il ritiro.
Si precisa che, per ragioni di privacy, l’elenco conterrà unicamente il protocollo dell’attestazione ISEE e la data di nascita di ciascun beneficiario.
In allegato elenco dei beneficiari e decreto interministeriale e allegato